I paesaggi che si scorgono lungo le strade di Corridonia
In questa foto le bellezze paesaggistiche che si scorgono affacciandosi dai tanti terrazzi panoramici di Corridonia.
In questa foto le bellezze paesaggistiche che si scorgono affacciandosi dai tanti terrazzi panoramici di Corridonia.
In questa foto il sole che nel chiarore del tramonto va a posizionarsi esattamente dietro la torre di Macerata
In questa foto un paesaggio agreste tipico delle campagne marchigiane, con sullo sfondo la città di Macerata e uno stormo di uccelli migratori
In questa foto un foltissimo stormo di uccelli migratori con, sullo sfondo, la bellissima città di Civitanova Alta in una giornata di metà ottobre.
Questa foto ritrae Macerata in prossimità dei suoi 880 anni dalla fondazione, uno scatto che testimonia la bellezza rurale e paesaggistica della città.
In questa foto Macerata dietro una collina con alcuni pennuti che volano in direzione sud come a confermare che s’avvicina il tempo di migrare altrove.
In questa foto un gruppo di escursionisti camminano sopra l’antico borgo medievale di Sarnano, situato a valle proprio a ridosso di queste alture.
In questa foto mi trovavo a qualche chilometro di distanza da Macerata e a pochi centimetri da questa meraviglia della natura. Paesaggi che sono come sogni.
In questa foto Pollenza, una piccola meraviglia tutta maceratese che si erge, in posizione panoramica, a sud del fiume Chienti.
In questa foto una via di Sirolo, lo splendido borgo arroccato sulle pendici del maestoso Monte Conero.