Gianluca Storani Photo ArtGianluca Storani Photo Art
  • Inizia Qui
  • Chi Sono
    • Mission e Filosofia
    • Partecipazione sui media
    • Sostieni il mio progetto
    • Contattami
  • Lavora con me
    • Fotografia per il territorio
  • Prodotti
    • Quadri e poster
    • Libri e pubblicazioni
  • Mostra
    • Permanente
    • Itinerante
  • Galleria
    • Macerata
    • Marche
    • Didattica
  • FotoBlog
    • Fotografia
    • Video
    • News
19 Dicembre 2016 da Gianluca Storani
Montagna

Monti Sibillini, belli.. e ribelli

Monti Sibillini, belli.. e ribelli
19 Dicembre 2016 da Gianluca Storani
Montagna

I Monti Sibillini sono così, belli e ribelli.
Cit.

Questa foto racconta del rapporto profondo e sincero che noi marchigiani abbiamo con i Monti Sibillini.

Le adoriamo quelle montagne, meta estiva di passeggiate ed escursioni nell’omonimo Parco Nazionale e meta invernale di spensierati sali-scendi sulle nostre piste da sci innevate.

Li amiamo quei monti perché ovunque volgiamo lo sguardo verso ovest loro ci seguono e ci osservano sempre, silenziosi e maestosi con il loro inconfondibile profilo.

Li ammiriamo perché in ogni stagione cambiano i colori mantenendo sempre inalterato il loro fascino: dal verde, al bianco al famoso tono azzurro, poeticamente decantato dal Leopardi, le nostre montagne ci ricordano sempre della loro bellezza.

E quando la nebbia o l’umidità oscura la vista, per noi marchigiani è un po’ come perdere la bussola e con lei la gioia: come per un marinaio senza il suo mare, noi abbiamo bisogno di osservare quella catena montuosa laggiù in fondo all’orizzonte, che da sempre è sinonimo di casa.

Nonostante le forti scosse di terremoto e nonostante che proprio da lì sia nata la distruzione che ha messo in ginocchio tutto l’alto maceratese, noi marchigiani adoriamo quei monti così per come sono: belli e ribelli.

In questa foto la catena montuosa innevata dei Monti Sibillini osservati dalle contrade di Montelupone sul finire di Gennaio del 2016

Monti Sibillini Belli e ribelli (ID: 2-3143)
Sibillini Belli e ribelli – Gianluca Storani Photo Art (ID: 2-3143)

[maggiori_informazioni]

Condividi:
Articolo precedentePievefavera oltre i confini del giornoArticolo successivo Buon Natale 2016 dal Santuario di Loreto
Gianluca Storani
Fotografo, autore e local storyteller di Macerata specializzato nella valorizzazione dell'immagine turistica in provincia di Macerata e nella regione Marche.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Urbisaglia e i Monti della Laga innevati15 Gennaio 2021
San Ginesio e i Sibillini innevati13 Gennaio 2021
I Sibillini e il Priora al tramonto10 Dicembre 2020
Tra nuvole e montagne11 Novembre 2020
La farfalla e il Vettore2 Luglio 2020

Categorie del blog

Fotografo, autore, local storyteller
Storie, immagini, emozioni
Macerata, Marche, Italia
P.iva: 01900440437
Email: info@giast.com | Tel: 346.4003567
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni

Aggiungi Gianluca Storani Photo Art alla schermata Home

Certo!