Gianluca Storani Photo ArtGianluca Storani Photo Art
  • Inizia Qui
  • Chi Sono
    • Mission e Filosofia
    • Partecipazione sui media
    • Sostieni il mio progetto
    • Contattami
  • Lavora con me
    • Fotografia per il territorio
  • Prodotti
    • Quadri e poster
    • Libri e pubblicazioni
  • Mostra
    • Permanente
    • Itinerante
  • Galleria
    • Macerata
    • Marche
    • Didattica
  • FotoBlog
    • Fotografia
    • Video
    • News
11 Agosto 2016 da Gianluca Storani
Paesi e città

Novembre d’agosto a Macerata

Novembre d’agosto a Macerata
11 Agosto 2016 da Gianluca Storani
Paesi e città

foto del giorno

quote “Ma dove vai con questo tempo a fotografare?” (.cit)
 

Quante volte hai sentito questa frase, che com’è entrata così è uscita dalle tue orecchie?

Molte, se sei un appassionato di fotografia. Moltissime se, come me, pensi che il bello inizi proprio quando il cielo si oscura, le nuvole coprono il paesaggio e tutto volge al peggio. In quei frangenti il 99% delle persone se ne sta rintanato in casa al calduccio, il restante 1% è la fuori in preda alle intemperie, o per causa di forza maggiore o per pura passione. Tra questi ci sono quei fotografi che non si accontentano del cielo blu da “cartolina” ma sfruttano l’occasione per cercare, respirare e sognare l’incontro con i fenomeni della natura.

Quel giorno Macerata era attraversata da un intenso temporale ed io giravo dentro e attorno la città come una trottola. Ascoltavo la pioggia sopra di me cadere incessantemente e sempre più forte, sentivo le ruote della macchina incespicare nei piccoli torrenti d’acqua che defluivano a valle dalle strade ma nonostante tutto ero intenzionato a scorgere quel momento nel quale la natura si mostra in tutta la sua bellezza, seppur cupa e minacciosa. Infine, sotto una fitta pioggerellina, ho trovato in mezzo a tanti altri questo momento da ricordare e immortalare.

Fin qui l’estate 2016 è stata altalenante con fasi di caldo intenso e veloci break a spezzarne l’afa. Agosto non sembra voler fare eccezione. Per fortuna già da ieri questa perturbazione è indietreggiata, giusto in tempo per goderci le stelle cadenti della #nottedeidesideri e vivere un ferragosto in compagnia del sole e del caldo, come da tradizione.

Firma-Gianluca-Storani-150px
 
 


Novembre d’agosto

Data: 6 Agosto 2016
Luogo: Macerata
Condiviso su: Facebook, Instagram, Twitter, Google +, Flickr, 500px

Gianluca Storani Photo Art
Novembre d’agosto

[richiedi_stampa]
ID: 2-9518


[maggiori_informazioni]


Commenti dai social

[quote style=”boxed”]“Bellissima!”
Yallersmarche ( Via Instagram )[/quote]

[quote style=”boxed”]“Stunning scenery”
M. carotenuto ( Via 500px )[/quote]

[quote style=”boxed”]“This is so awesome”
L. Micheli ( Via 500px )[/quote]

Condividi:
Articolo precedenteUn temporale a inizio agostoArticolo successivo La basilica di Loreto e la colomba (nel cuore)
Gianluca Storani
Fotografo, autore e local storyteller di Macerata specializzato nella valorizzazione dell'immagine turistica in provincia di Macerata e nella regione Marche.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Urbisaglia e i Monti della Laga innevati15 Gennaio 2021
San Ginesio e i Sibillini innevati13 Gennaio 2021
Macerata e i fiori biancorossi7 Novembre 2020
Con la festa di San Giuliano finisce questa strana estate30 Agosto 2020
Ritorno al passato20 Marzo 2020

Categorie del blog

Fotografo, autore, local storyteller
Storie, immagini, emozioni
Macerata, Marche, Italia
P.iva: 01900440437
Email: info@giast.com | Tel: 346.4003567
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni

Aggiungi Gianluca Storani Photo Art alla schermata Home

Certo!