Salta al contenuto
Gianluca Storani
  • Chi SonoEspandi
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • La mia attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
  • RichiediEspandi
    • Quadri e stampe d’arredo
    • Licenze d’uso
  • GalleriaEspandi
    • Ultimi scatti pubblicati
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog
Gianluca Storani
Piante e alberi

Ottobre e la Bellezza del Foliage nella Faggeta di Canfaito

DiGianluca Storani 24 Ottobre 202424 Ottobre 2024

“Perdersi nei boschi, in qualsiasi momento, è un’esperienza sorprendente e memorabile, e insieme preziosa.”

Henry David Thoreau

Ottobre è il mese dei primi venti freddi che anticipano l’inverno, delle foglie che cadono dagli alberi e di una magia che la Natura ogni anno ripete, il foliage. Questa parola inglese che significa letteralmente “fogliame” ha la capacità di evocare nelle nostre menti immagini di meravigliosi paesaggi incantati avvolti dai caldi e intensi colori autunnali. Se vivi vicino a una faggeta o l’hai visitarla nel momento giusto, hai sicuramente vissuto questa magia in prima persona e sai di cosa parlo.

  • Il racconto
  • Il luogo
  • La fotografia
  • Dettagli tecnici

Scopri la città di Macerata.

Ottieni tutto ciò che devi sapere direttamente sul tuo dispositivo e vai alla scoperta delle meraviglie della città. Disponibile su Amazon a solo 4,99€.

Acquista Ora

Il racconto

Nella regione Marche, e più precisamente nel territorio maceratese, esiste un angolo remoto immerso nel verde che in Autunno si trasforma regalando scenari che sembrano usciti da una fiaba. Questo luogo magico è la faggeta di Canfaito, situata nei pressi del Monte San Vicino e del pittoresco borgo di Elcito. In passato ho già pubbblicato su questo blog unì’altra foto della faggeta, che vi invito a riscoprire.

Era un giorno di fine ottobre del 2018 quando io e il mio amico Luca Natali, archeologo ed esploratore, decidemmo di visitare questo luogo proprio con l’intenzione di lasciarci sorprendere dallo splendore che sapevamo che avremmo trovato. Ma come spesso accade, quando la Natura decide di sfoggiare il suo vestito più bello non si è mai del tutto preparati, e così accadde anche quella volta.

Immerso nell’incanto di una foresta che sembrava avvolgerti nel suo silenzioso mistero, osservavo i raggi del sole filtrare tra i rami di questi alberi maestosi, mentre i miei piedi calpestavano il tappeto di foglie cadute e di tanto in tanto una foglia si staccava dondolando dolcemente nell’aria prima di posarsi al suolo. Non saprei dire quanti chilometri percorsi, ma ricordo che il tempo sembrava come sospeso.

Mentre tornavamo indietro, mi sono imbattuto in questi due splendidi esemplari di faggi secolari. Forse non saranno stati i più antichi della foresta ma il loro fascino era tale da spingermi a immortalarli. In realtà scattai più di una fotografia, che successivamente ho unito ed elaborato in post-produzione. Oggi ho il piacere di condividere con voi il risultato di quella giornata indimenticabile.

Gianluca Storani

Il luogo

In auto: Raggiungi la città di San Severino Marche, in provincia di Macerata. Prendi la SP502 a lato dell’Ospedale Civile e prosegui fino all’incrocio Serralta (Bivio Cingoli), nei pressi dell’Agriturismo Ponte dei Canti, dove bisogna svoltare a sinistra per immettersi nella SP2. Prosegui fino a raggiungere Castel San Pietro e svolta a sinistra fino ad Elcito. Da lì, poco prima del borgo, segui le indicazioni ed immettiti in una piccola stradina che dopo qualche km ti porta a destinazione.

Collegamenti utili:

  • Comune di San Severino Marche – Sito istituzionale
  • San Severino Marche Turismo – Sito ufficiale
  • Riserva naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito – Sito ufficiale

La fotografia

Faggi secolari nella faggeta di Canfaito durante il foliage autunnale
I faggi secolari di Canfaito, catturati durante un’escursione autunnale nel 2018, durante il foliage. | Fotografo: Gianluca Storani | Data: 24 Ottobre 2018 | Soggetto: Faggi secolari e foliage autunnale | Luogo di scatto: Canfaito, Marche | Strumento: Reflex | Cod. 5-5839

✅ Puoi prelevare liberamente dal sito foto, video e testi di mia proprietà.
✅ Puoi condividere ciò che prelevi citando: “Gianluca Storani – www.giast.com”
✅ Puoi utilizzare per altre finalità ciò che prelevi solo dopo avermelo comunicato.
❌ Non puoi modificare, tagliare, alterare, manipolare in alcun modo ciò che prelevi.
❌ Non puoi utilizzare ciò che prelevi in modi, ambienti o contesti che ledono la mia immagine.
❌ Non puoi utilizzare ciò che prelevi per finalità commerciali o promozionali senza una regolare licenza.

ℹ️ Eventuali usi o abusi saranno perseguiti a norma di legge.

Dettagli tecnici

Produzione:
Lunghezza focale: 18 mm
Diaframma: f9
Sensibilità: ISO 200
Tempo di scatto: 1/30s

Post produzione:
Elaborazione: Adobe Lightroom Classic e NikCollection.

Questa foto è stata scattata a fine 2018 ed elaborata in prima battuta su Adobe Lightroom e infine migliorata su NikCollection . L’idea è stata quella di restituire all’immagine un’aura fiabesca e magica.

La mia attrezzatura fotografica e informatica: scopri cosa uso per produrre immagini straordinarie.

Fotocamere, obiettivi, borse, hard disk e software testati personalmente per aiutarti a migliorare la tua arte fotografica. Esplora gli strumenti che utilizzo ogni giorno.

Scopri di più

Ispirazioni di arredo

Ordina ora la stampa di questa foto e aggiungi un originale tocco di arte e bellezza al tuo ambiente.

Condividi:

Contenuti Correlati:

Default ThumbnailDietro le quinte nella faggeta secolare del bosco di Canfaito Default ThumbnailCome fotografare la faggeta di Canfaito in autunno – Pillole di Fotografia #4 Default ThumbnailLa foresta di faggi di Canfaito in autunno: il rosso, l’oro e la magia
Gianluca Storani

Fotografo del territorio

Gianluca Storani è un fotografo specializzato nella paesaggistica e nella valorizzazione del territorio della provincia di Macerata e della regione Marche. Racconta in immagini e parole tutto quanto di più bello incontra, osserva e vive durante le sue sessioni fotografiche. Con lo sguardo costantemente rivolto al paesaggio, potresti facilmente incontrarlo sui crinali delle sue amate colline, da dove trae i suoi superpoteri :)

Facebook X Instagram YouTube Linkedin Pinterest Amazon

Navigazione articoli

Precedente Precedente
La torre civica di Macerata emerge dalla nebbia
SeguenteContinua
Luci e ombre tra nebbia e silenzio
Clicca qui per visitare il mio profilo autore su Amazon

Storie, immagini, emozioni
| WhatsApp
Macerata, Marche, Italia
P.iva: 01900440437
-
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni

Seguimi sul web

AmazonFacebook FacebookWhatsApp WhatsAppYouTube YouTube
Gianluca Storani
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito utilizza i cookie per funzionare correttamente nel rispetto della tua privacy. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
  • Chi Sono
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • La mia attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
  • Richiedi
    • Quadri e stampe d’arredo
    • Licenze d’uso
  • Galleria
    • Ultimi scatti pubblicati
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog
Cerca