Gianluca Storani Photo ArtGianluca Storani Photo Art
  • Inizia Qui
  • Chi Sono
    • Mission e Filosofia
    • Partecipazione sui media
    • Sostieni il mio progetto
    • Contattami
  • Lavora con me
    • Fotografia per il territorio
  • Prodotti
    • Quadri e poster
    • Libri e pubblicazioni
  • Mostra
    • Permanente
    • Itinerante
  • Galleria
    • Macerata
    • Marche
    • Didattica
  • FotoBlog
    • Fotografia
    • Video
    • News
29 Agosto 2018 da Gianluca Storani
Paesi e città

Macerata compie 880 anni dalla sua fondazione

Macerata compie 880 anni dalla sua fondazione
29 Agosto 2018 da Gianluca Storani
Paesi e città

Buon Compleanno, Macerata.
(Cit.)

Questo è il titolo della rievocazione storica – una prima assoluta – che stasera andrà in scena a Macerata, a ricordo dell’atto di fondazione della città datato 29 Agosto 1138, come testimoniato anche dalla lapide visibile nell’atrio del Comune in Piazza della libertà.   

La nostra bella Macerata oggi compie 880 anni dalla fondazione, una cifra tonda, uno zero con un doppio otto che speriamo voglia dire un infinito che si riflette nell’infinito ..delle Marche. 

Proprio in concomitanza con il compleanno di Macerata inizia anche la tradizionale festa di San Giuliano che terminerà il 31 agosto prossimo con l’imperdibile spettacolo dei fuochi d’artificio. 

Intanto, Macerata, in attesa dell’evento pochi giorni fa si presentava così. Non è bellissima?

Buon Compleanno a Macerata e Buon San Giuliano a tutti i maceratesi!

Questa foto ritrae Macerata in prossimità dei suoi 880 anni dalla fondazione, uno scatto che testimonia la bellezza rurale e paesaggistica della città.

Visuale di Macerata che compie 880 anni
Macerata 880 – Gianluca Storani Photo Art (Cod. 5-4002)

[maggiori_informazioni]

Condividi:
Articolo precedenteIn attesa del tramonto a Sant'Angelo in PontanoArticolo successivo Raggi di sole sull'Abbadia di Fiastra
Gianluca Storani
Fotografo, autore e local storyteller di Macerata specializzato nella valorizzazione dell'immagine turistica in provincia di Macerata e nella regione Marche.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Urbisaglia e i Monti della Laga innevati15 Gennaio 2021
San Ginesio e i Sibillini innevati13 Gennaio 2021
Macerata e i fiori biancorossi7 Novembre 2020
Con la festa di San Giuliano finisce questa strana estate30 Agosto 2020
Ritorno al passato20 Marzo 2020

Categorie del blog

Fotografo, autore, local storyteller
Storie, immagini, emozioni
Macerata, Marche, Italia
P.iva: 01900440437
Email: info@giast.com | Tel: 346.4003567
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni

Aggiungi Gianluca Storani Photo Art alla schermata Home

Certo!