Salta al contenuto
Gianluca Storani
  • Chi SonoEspandi
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • La mia attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
  • RichiediEspandi
    • Quadri e stampe d’arredo
    • Licenze d’uso
  • GalleriaEspandi
    • Ultimi scatti pubblicati
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog
Gianluca Storani
Montagna

Victor Maceratensis – Il Monte Vettore

DiGianluca Storani 1 Febbraio 201613 Febbraio 2021

foto del giorno
 

[quote]”Roseo nella prima neve, splende il Vettore.” (Giulio Salvadori)[/quote]

Il Monte Vettore, con i suoi 2.476 metri di altitudine, è il «tetto» delle Marche e dell’intera catena dei Monti Sibillini e forse proprio da questo si pensa, ma è solo un’ipotesi, che derivi il suo nome “Vettore”: dal latino “Victor”, ovvero “vincitore”, in altezza, sulle tutte le altre cime della catena montuosa. Il Monte Vettore ha una conformazione geologica molto particolare, osservandolo dall’alto somiglia ad un ferro di cavallo, mentre dal basso sembra prendere la forma di un imbuto; dal versante occidentale (Castelluccio) appare dolce e armonioso, mentre da quello orientale (in questa foto) emerge selvaggio e delineato da massicci strati di roccia che creano un paesaggio indubbiamente dolomitico.

In questa foto il Monte Vettore, avvicinato col teleobiettivo, in procinto di essere coperto dalle nuvole in una giornata molto luminosa agli inizi di Gennaio.

Firma-Gianluca-Storani-150px
 
 


Titolo: Victor Maceratensis
Luogo: Macerata
Data: 7 Gennaio 2016
Album: I paesaggi delle Marche
Condiviso su: Facebook, Instagram, Flickr, Twitter, Google +, Tumblr, PicsArt, 500px

Gianluca Storani Photography
Victor Maceratensis

[richiedi_stampa]
ID: 2-1490


Commenti dai social

“Beautiful composition and structure.”
PAk DocK (Via Flickr)

“Beautiful landscape 👍”
chasingthe_stars (Via Flickr)

“Sembra fatto di cartapesta. È bellissimo.”
M. Dell’Arso (Via Facebook)

[maggiori_informazioni]


Condividi:

Contenuti Correlati:

La farfalla e il Vettore - Gianluca Storani Photo Art (Cod. 7-3714)La farfalla e il Vettore Default ThumbnailUn fiabesco dietro le quinte a Montemonaco sotto il Vettore e la Luna Default ThumbnailIl profilo del Monte Conero disegnato dai rami di un albero
Gianluca Storani

Fotografo del territorio

Gianluca Storani è un fotografo specializzato nella paesaggistica e nella valorizzazione del territorio della provincia di Macerata e della regione Marche. Racconta in immagini e parole tutto quanto di più bello incontra, osserva e vive durante le sue sessioni fotografiche. Con lo sguardo costantemente rivolto al paesaggio, potresti facilmente incontrarlo sui crinali delle sue amate colline, da dove trae i suoi superpoteri :)

Facebook X Instagram YouTube Linkedin Pinterest Amazon

Navigazione articoli

Precedente Precedente
I colori di Macerata in un panorama della città
SeguenteContinua
La Rocca da Varano e la Luna dalla Superstrada 77
Clicca qui per visitare il mio profilo autore su Amazon

Storie, immagini, emozioni
| WhatsApp
Macerata, Marche, Italia
P.iva: 01900440437
-
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni

Seguimi sul web

AmazonFacebook FacebookWhatsApp WhatsAppYouTube YouTube
Gianluca Storani
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito utilizza i cookie per funzionare correttamente nel rispetto della tua privacy. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
  • Chi Sono
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • La mia attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
  • Richiedi
    • Quadri e stampe d’arredo
    • Licenze d’uso
  • Galleria
    • Ultimi scatti pubblicati
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog
Cerca