| 

Seminario Redemptoris Mater di Macerata

Ricordo ancora quella meravigliosa sera di fine giugno del 2015 quando mi trovavo nei dintorni del Seminario Diocesano “Redemptoris Mater” a scattare foto al paesaggio circostante. Il cielo, colorato e intenso da togliere il fiato, riuscì a regalare al mondo un tramonto tra i più belli che abbia mai visto e fotografato.

In quei frangenti dalla strada principale sento e vedo arrivare poco alla volta dal Seminario, situato poco lontano, due ragazzi intenti a pregare. Chiedo loro se casomai nei paraggi conoscevano dei luoghi nei quali poter scattare delle buone foto al panorama circostante e così mi invitano ad entrare nella struttura da dove, mi assicurano, si aprono scenari spettacolari sulla vallata circostante e sulla città di Macerata fino ai Monti Sibillini.

Una volta all’interno, scattate le foto al paesaggio e all’edificio, inizia una piacevolissima serata in compagnia di uno dei due seminaristi, Sebastian, un ragazzo indiano simpatico e molto cordiale, che mi accompagna dentro la struttura, spiegandomi, stanza per stanza, la simbologia e il significato di ogni opera, foto o luogo che mi veniva mostrato. La visita, si conclude nella straordinaria lucentezza dorata della cappella principale della chiesa, gentilmente illuminata per l’occasione.

Clicca qui per la galleria completa

Interno del Redemptoris Mater di Macerata
Fotografo: Gianluca Storani | Data: 28 Giugno 2015 | Soggetto: Cappella della chiesa | Luogo di scatto: Redemptoris Mater | Cod. 1-2296
Condividi:

Articoli simili