Salta al contenuto
Gianluca Storani
  • Chi SonoEspandi
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • La mia attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
  • RichiediEspandi
    • Quadri e stampe d’arredo
    • Licenze d’uso
  • GalleriaEspandi
    • Ultimi scatti pubblicati
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog
Gianluca Storani
Chiese | Racconti

Seminario Redemptoris Mater di Macerata

DiGianluca Storani 12 Agosto 201510 Ottobre 2021

Ricordo ancora quella meravigliosa sera di fine giugno del 2015 quando mi trovavo nei dintorni del Seminario Diocesano “Redemptoris Mater” a scattare foto al paesaggio circostante. Il cielo, colorato e intenso da togliere il fiato, riuscì a regalare al mondo un tramonto tra i più belli che abbia mai visto e fotografato.

In quei frangenti dalla strada principale sento e vedo arrivare poco alla volta dal Seminario, situato poco lontano, due ragazzi intenti a pregare. Chiedo loro se casomai nei paraggi conoscevano dei luoghi nei quali poter scattare delle buone foto al panorama circostante e così mi invitano ad entrare nella struttura da dove, mi assicurano, si aprono scenari spettacolari sulla vallata circostante e sulla città di Macerata fino ai Monti Sibillini.

Una volta all’interno, scattate le foto al paesaggio e all’edificio, inizia una piacevolissima serata in compagnia di uno dei due seminaristi, Sebastian, un ragazzo indiano simpatico e molto cordiale, che mi accompagna dentro la struttura, spiegandomi, stanza per stanza, la simbologia e il significato di ogni opera, foto o luogo che mi veniva mostrato. La visita, si conclude nella straordinaria lucentezza dorata della cappella principale della chiesa, gentilmente illuminata per l’occasione.

Clicca qui per la galleria completa

Interno del Redemptoris Mater di Macerata
Fotografo: Gianluca Storani | Data: 28 Giugno 2015 | Soggetto: Cappella della chiesa | Luogo di scatto: Redemptoris Mater | Cod. 1-2296

✅ Puoi prelevare liberamente dal sito foto, video e testi di mia proprietà.
✅ Puoi condividere ciò che prelevi citando: “Gianluca Storani – www.giast.com”
✅ Puoi utilizzare per altre finalità ciò che prelevi solo dopo avermelo comunicato.
❌ Non puoi modificare, tagliare, alterare, manipolare in alcun modo ciò che prelevi.
❌ Non puoi utilizzare ciò che prelevi in modi, ambienti o contesti che ledono la mia immagine.
❌ Non puoi utilizzare ciò che prelevi per finalità commerciali o promozionali senza una regolare licenza.

ℹ️ Eventuali usi o abusi saranno perseguiti a norma di legge.

Condividi:

Contenuti Correlati:

Default ThumbnailIl Mare Adriatico e il seminario Redemptoris Mater di Macerata Neowise e il Redemptoris MaterLa cometa Neowise e il Seminario Redemptoris Mater Default ThumbnailLo skyline di Macerata sotto la neve vista dal Quartiere Collevario
Gianluca Storani

Fotografo del territorio

Gianluca Storani è un fotografo specializzato nella paesaggistica e nella valorizzazione del territorio della provincia di Macerata e della regione Marche. Racconta in immagini e parole tutto quanto di più bello incontra, osserva e vive durante le sue sessioni fotografiche. Con lo sguardo costantemente rivolto al paesaggio, potresti facilmente incontrarlo sui crinali delle sue amate colline, da dove trae i suoi superpoteri :)

Facebook X Instagram YouTube Linkedin Pinterest Amazon

Navigazione articoli

Precedente Precedente
La grotta dei partigiani sulla Valle del Fiastrone
SeguenteContinua
La campagna maceratese d’estate, un pezzo d’Italia autentica
Clicca qui per visitare il mio profilo autore su Amazon

Storie, immagini, emozioni
| WhatsApp
Macerata, Marche, Italia
P.iva: 01900440437
-
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni

Seguimi sul web

AmazonFacebook FacebookWhatsApp WhatsAppYouTube YouTube
Gianluca Storani
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito utilizza i cookie per funzionare correttamente nel rispetto della tua privacy. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
  • Chi Sono
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • La mia attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
  • Richiedi
    • Quadri e stampe d’arredo
    • Licenze d’uso
  • Galleria
    • Ultimi scatti pubblicati
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog
Cerca