Ceri accesi per la festa dell’Immacolata
In questa foto alcuni ceri accesi davanti la statua della Madonna, all’interno della Chiesa di Chiaravalle di Fiastra.
Santa Maria delle Vergini prima del sisma
In questa foto del 2015 si vede in lontananza la bellissima chiesa di Santa Maria delle Vergini di Macerata ancora intatta dai danni del sisma.
Un luminoso raggio di sole sulla chiesa di Villa Potenza
In questa foto un bel raggio di sole scende ad illuminare la chiesa di San Giuseppe nella frazione di Sforzacosta di Macerata.
La Basilica della Misericordia di Macerata
In questa foto l’interno della Basilica di Santa Maria della Misericordia di Macerata.
Il tempietto di S. Emidio alle grotte
In questa foto il meraviglioso tempietto situato poco fuori Ascoli Piceno e dedicato a Sant’Emidio.
All’interno del Santuario della Madonna dell’Ambro
In questa foto mi trovo all’interno della cappella interna del Santuario della Madonna dell’Ambro, in compagnia di alcune sorelle in preghiera.
Il 41° Pellegrinaggio Macerata-Loreto e il tema della solitudine
In questa foto un sacerdote si affaccia dalla torre di Loreto prima del tradizionale Pellegrinaggio Macerata – Loreto.
La chiesa del Sacro Cuore di Macerata
L’uomo distratto e indaffarato guarda avanti ma non indietro, da dove tutti gli esseri viventi provengono.
Raggi di sole sull’Abbadia di Fiastra
In questa foto l’incredibile spettacolo dei raggi di sole che spuntano dietro i nuvoloni ad illuminare l’antica chiesa dell’Abbadia di Fiastra.
Abbazia di San Claudio o Aquisgrana in Val di Chienti?
Nella tranquilla valle del Chienti, a pochi chilometri da Macerata, esiste una piccola e caratteristica chiesa, diventata Abbazia nel 1700, che si dice sia stata eretta per volontà del primo imperatore del Sacro Romano Impero Carlo Magno.