Uno scorcio della Chiesa di San Giovanni a Macerata

Stasera accenderemo le luci e torneremo a guardare San Giovanni illuminata e a sognare.

Sandro Parcaroli (Sindaco di Macerata)

Sono passati 25 anni dal mai dimenticato terremoto che coinvolse l’Umbria e le Marche. Correva l’anno 1997 e a seguito di quel terribile sciame sismico a Macerata si decise di dichiarare inagibile e quindi di chiudere la storica Chiesa Collegiata di San Giovanni. Purtroppo il successivo terremoto del 2016 aggiunse altri danni a quelli già esistenti ma proprio in quell’anno venne proposto dalla Diocesi uno studio per un ipotetico restauro dell’edificio sacro, che poi grazie al sostegno delle varie amministrazioni locali succedutasi nel tempo, si è potuto infine concretizzare a ridosso del Natale dell’anno 2022.

Per una visita virtuale immersiva nella chiesa clicca QUI.

Scorcio esterno della Chiesa di San Giovanni a Macerata
In questa foto uno scorcio artistico della facciata della Chiesa Collegiata di San Giovanni a Macerata qualche giorno dopo la riapertura al pubblico, avvenuta dopo 25 anni di inagibilità. | Fotografo: Gianluca Storani | Data: 23 Dicembre 2022 | Soggetto: Chiesa | Luogo di scatto: Macerata | Cod. A-4161

Porta la bellezza e l’autenticità delle Marche a casa o in ufficio.

I nostri quadri fotografici sono artigianali e certificati a mano dall’autore per garantirti un’opera d’arte esclusiva.

Scopri la collezione e arreda con stile, qualità ed eleganza, creando un’atmosfera unica e originale. Regalati l’emozione di possedere un pezzo unico e irripetibile.

Se invece hai bisogno di un servizio fotografico clicca qui.

Condividi:

Articoli simili