| 

San Claudio al Chienti e la Via delle Abbazie

La mia fuga sono le Marche.

Vincenzo Nibali

Esiste niente di meglio al mondo di un territorio che sappia coniugare pregevoli paesaggi collinari tra mari e monti, con l’arte e la spiritualità di secoli di storia? Le Marche offrono tutto questo, e forse non è un caso che questa regione stia pian piano diventando una meta per tutti gli appassionati della bicicletta in cerca di un turismo più sano e consapevole.

Nella provincia di Macerata si può pedalare all’interno di moltissimi percorsi e piste ciclabili, più o meno ufficiali. La “Via delle abbazie” rappresenta un esempio di percorso riconosciuto dal Comune di Macerata, che collega l’abbazia di Santa Maria a piè di Chienti di Montecosaro e l’abbazia di San Claudio al Chienti di Corridonia, e che dovrebbe essere inserito nella cosiddetta Ciclovia 77, che in futuro dal mare di Civitanova Marche si snoderà fino ai Monti Sibillini.

Il percorso è segnalato con cartellonistica a norma in italiano e in inglese e si snoda tra le tranquille strade secondarie delle verdeggianti campagne maceratesi. In questa foto due ciclisti svoltano proprio davanti l’antica iconica chiesa romanica di San Claudio al Chienti.

Via delle Abbazie, S. Claudio al Chienti
Fotografo: Gianluca Storani | Data: 4 Maggio 2020 | Soggetto: Chiesa | Luogo di scatto: S. Claudio al Chienti | Cod. 7-2325
Condividi:

Articoli simili