Salta al contenuto
Gianluca Storani
  • Chi SonoEspandi
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • La mia attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
  • RichiediEspandi
    • Quadri e stampe d’arredo
    • Licenze d’uso
  • GalleriaEspandi
    • Ultimi scatti pubblicati
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog
Gianluca Storani
Chiese | Ciclismo

San Claudio al Chienti e la Via delle Abbazie

DiGianluca Storani 20 Aprile 202220 Aprile 2022

La mia fuga sono le Marche.

Vincenzo Nibali

Esiste niente di meglio al mondo di un territorio che sappia coniugare pregevoli paesaggi collinari tra mari e monti, con l’arte e la spiritualità di secoli di storia? Le Marche offrono tutto questo, e forse non è un caso che questa regione stia pian piano diventando una meta per tutti gli appassionati della bicicletta in cerca di un turismo più sano e consapevole.

Nella provincia di Macerata si può pedalare all’interno di moltissimi percorsi e piste ciclabili, più o meno ufficiali. La “Via delle abbazie” rappresenta un esempio di percorso riconosciuto dal Comune di Macerata, che collega l’abbazia di Santa Maria a piè di Chienti di Montecosaro e l’abbazia di San Claudio al Chienti di Corridonia, e che dovrebbe essere inserito nella cosiddetta Ciclovia 77, che in futuro dal mare di Civitanova Marche si snoderà fino ai Monti Sibillini.

Il percorso è segnalato con cartellonistica a norma in italiano e in inglese e si snoda tra le tranquille strade secondarie delle verdeggianti campagne maceratesi. In questa foto due ciclisti svoltano proprio davanti l’antica iconica chiesa romanica di San Claudio al Chienti.

Via delle Abbazie, S. Claudio al Chienti
Fotografo: Gianluca Storani | Data: 4 Maggio 2020 | Soggetto: Chiesa | Luogo di scatto: S. Claudio al Chienti | Cod. 7-2325

✅ Puoi prelevare liberamente dal sito foto, video e testi di mia proprietà.
✅ Puoi condividere ciò che prelevi citando: “Gianluca Storani – www.giast.com”
✅ Puoi utilizzare per altre finalità ciò che prelevi solo dopo avermelo comunicato.
❌ Non puoi modificare, tagliare, alterare, manipolare in alcun modo ciò che prelevi.
❌ Non puoi utilizzare ciò che prelevi in modi, ambienti o contesti che ledono la mia immagine.
❌ Non puoi utilizzare ciò che prelevi per finalità commerciali o promozionali senza una regolare licenza.

ℹ️ Eventuali usi o abusi saranno perseguiti a norma di legge.

Condividi:

Contenuti Correlati:

Default ThumbnailLungo il viale di San Claudio al Chienti Default ThumbnailAbbazia di San Claudio o Aquisgrana in Val di Chienti? Le colline dorate al tramontoLa magia delle colline marchigiane al tramonto
Gianluca Storani

Fotografo del territorio

Gianluca Storani è un fotografo specializzato nella paesaggistica e nella valorizzazione del territorio della provincia di Macerata e della regione Marche. Racconta in immagini e parole tutto quanto di più bello incontra, osserva e vive durante le sue sessioni fotografiche. Con lo sguardo costantemente rivolto al paesaggio, potresti facilmente incontrarlo sui crinali delle sue amate colline, da dove trae i suoi superpoteri :)

Facebook X Instagram YouTube Linkedin Pinterest Amazon

Navigazione articoli

Precedente Precedente
Lo spirito di questo tempo sospeso
SeguenteContinua
L’Eremo di Monte Giove
Clicca qui per visitare il mio profilo autore su Amazon

Storie, immagini, emozioni
| WhatsApp
Macerata, Marche, Italia
P.iva: 01900440437
-
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni

Seguimi sul web

AmazonFacebook FacebookWhatsApp WhatsAppYouTube YouTube
Gianluca Storani
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito utilizza i cookie per funzionare correttamente nel rispetto della tua privacy. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
  • Chi Sono
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • La mia attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
  • Richiedi
    • Quadri e stampe d’arredo
    • Licenze d’uso
  • Galleria
    • Ultimi scatti pubblicati
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog
Cerca