Salta al contenuto
Visita la mia pagina Autore su Amazon
Gianluca Storani
  • Chi SonoEspandi
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • Attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • ServiziEspandi
    • Servizi Fotografici
    • Servizi grafici e di comunicazione
  • ProdottiEspandi
    • Quadri e poster
    • Libri e pubblicazioni
    • Foto d’archivio (Stock)
    • Ebook
  • GalleriaEspandi
    • Ultimi Scatti
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog

Visita  la mia pagina autore su Amazon

Gianluca Storani
Campagna | Collina

L’incantevole casolare dalla porta rossa a inizio Primavera

DiGianluca Storani 22 Luglio 20195 Giugno 2023
Condividi:

Quale ampiezza di linee in questo paesaggio trasfigurato da una luce che è tutta un sogno.

VINCENZO CARDARELLI

La Regione Marche è conosciuta per il suo incantevole paesaggio rurale. Qui, tra le sue caratteristiche colline verdi e tondeggianti, si trova un mondo che sembra sospeso nel tempo. Le campagne marchigiane offrono pittoreschi scenari di natura incontaminata, contornati da borghi antichi e da vecchi casolari che si integrano e si fondono armoniosamente con l’ambiente circostante.


Un bel quadro comincia dalla foto.

Decora gli ambienti di casa con lo splendore delle Marche e sorprendi i tuoi amici. Lo sconto sul tuo primo acquisto ti sta aspettando.

Ordina Ora

  • Il racconto
  • Il luogo
  • La fotografia
  • Dettagli tecnici

Il racconto

Nell’entroterra maceratese, a pochi chilometri da Macerata, si erge un casolare dalla porta rossa che incanta i visitatori per la sua bellezza autentica. Questo antico edificio, immerso nel paesaggio rurale, è diventato una delle mete più battute dai fotografi per l’atmosfera suggestiva e affascinante che spesso sa offrire in determinati momenti dell’anno.

Da fotografo di Macerata, torno spesso in questo luogo speciale. Ogni volta che mi trovo di fronte al casolare dalla porta rossa, resto affascinato dalla sua minimale e semplice bellezza davvero senza tempo. Le pareti di pietra, il tetto spiovente e i dettagli rustici mi trasmettono una sensazione di pace e serenità. È come se il casolare stesso raccontasse la sua storia, e faccia da testimone silenzioso dei cambiamenti che avvengono nel corso del tempo.

In una meravigliosa giornata di inizio Primavera ho deciso di catturare questa bellezza semplice ed essenziale del casolare dalla porta rossa, nel suo ambiente naturale. Un bellissimo campo di grano verde, ondeggiante al vento, si estendeva di fronte a me fino al casolare, offrendo una splendida cornice per la foto. La favorevole luce del sole si diffondeva sul paesaggio donando alla scena un’armonia magica da vivere e da condividere.

Firma-Gianluca-Storani-150px

Il luogo

Come raggiungere il casolare dalla porta rossa.

In auto dopo aver lasciato la Superstrada 77 uscendo al casello Corridonia-Macerata, segui le indicazioni per Corridonia percorrendo la Strada Provinciale 34 – Corridoniana fino ad arrivare in città.

Una volta a Corridonia, continua sulla strada principale costeggiando le mura del centro storico. Raggiunto un semaforo lungo la strada, svolta a sinistra per Via San Giuseppe. Prosegui fino ad un incrocio che svolta a sinistra per Contrada Perella in una strada piuttosto in discesa. Prendila e dopo qualche bel tornante risali fino a raggiungere il luogo in cui si trova il casolare dalla porta rossa. Il casolare apparirà sulla tua destra.

Essendo un luogo isolato di campagna, assicurati di prestare attenzione alla segnaletica stradale lungo il percorso e di guidare con prudenza. In caso di dubbi o difficoltà nel trovare il casolare, chiedi agli abitanti del luogo, consulta una mappa o utilizza un navigatore GPS.

La fotografia

Il casolare dalla porta rossa
L’incantevole casolare dalla porta rossa immerso nella verdeggiante campagna maceratese di inizio Primavera. | Fotografo: Gianluca Storani | Data: 27 Marzo 2018 | Soggetto: Paesaggio | Luogo di scatto: Corridonia (Mc) | Strumento: Reflex | Cod. 4-9837v.2

Dettagli tecnici

Produzione:
Fotocamera: Reflex Nikon D3200
Lunghezza focale: 125mm
Diaframma: f11
Sensibilità: ISO 100
Tempo di scatto: 1/80s

Post produzione:
Elaborazione: Adobe Lightroom
Ritocco: Nessuno
Sofisticazione dell’immagine: Minima
Intelligenza artificiale: Nessuna

La mia attrezzatura fotografica (e informatica) a prezzi bassi.

Ho provato per te fotocamere, obiettivi, borse, hard disk, software e tutto ciò che mi ha permesso di migliorare la mia fotografia.

Scopri di più


✅ Puoi prelevare liberamente dal sito foto, video e testi di mia proprietà.
✅ Puoi condividere ciò che prelevi citando: “Gianluca Storani – www.giast.com”
✅ Puoi utilizzare per altre finalità ciò che prelevi solo dopo avermelo comunicato.
❌ Non puoi modificare, tagliare, alterare, manipolare in alcun modo ciò che prelevi.
❌ Non puoi utilizzare ciò che prelevi in modi, ambienti o contesti che ledono la mia immagine.
❌ Non puoi utilizzare ciò che prelevi per finalità commerciali o promozionali senza una regolare licenza.

ℹ️ Eventuali usi o abusi saranno perseguiti a norma di legge.

Condividi:

Ti potrebbe interessare:

  1. Il casolare dalla porta rossa tra i girasoli d’estate
  2. Il casolare dalla porta rossa tra i caldi colori d’autunno
  3. Le Marche ad inizio Aprile
  4. Inizio Dicembre tra monti e colline
Gianluca Storani

Fotografo del territorio

Gianluca Storani è un fotografo specializzato nella paesaggistica e nella valorizzazione del territorio della provincia di Macerata e della regione Marche. Racconta in immagini e parole tutto quanto di più bello incontra, osserva e vive durante le sue sessioni fotografiche. Con lo sguardo costantemente rivolto al paesaggio, potresti facilmente incontrarlo sui crinali delle sue amate colline, da dove trae i suoi superpoteri :)

Facebook Twitter Instagram YouTube Linkedin Pinterest Amazon

Navigazione articoli

Precedente Precedente
Un nonno, il nipote e la vita nelle Marche rurali.
SeguenteContinua
C’era una volta.. i covoni di grano
Clicca qui per visitare il mio profilo autore su Amazon

Storie, immagini, emozioni
info@giast.com | WhatsApp
Macerata, Marche, Italia
P.iva: 01900440437
-
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni

Seguimi sui social

Facebook FacebookTwitter TwitterLinkedinYouTube YouTubeAmazon
Gianluca Storani
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza i cookie per funzionare correttamente.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}

Aggiungi Gianluca Storani Photo Art alla schermata Home

Certo!
Scorri in alto
  • Chi Sono
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • Attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • Servizi
    • Servizi Fotografici
    • Servizi grafici e di comunicazione
  • Prodotti
    • Quadri e poster
    • Libri e pubblicazioni
    • Foto d’archivio (Stock)
    • Ebook
  • Galleria
    • Ultimi Scatti
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog
Cerca