Gennaio e le sue isole di nebbia
In questa foto un paesaggio marchigiano nebbioso con in fondo all’orizzonte la città di Potenza Picena che sembra quasi fluttuare nel vuoto.
In questa foto un paesaggio marchigiano nebbioso con in fondo all’orizzonte la città di Potenza Picena che sembra quasi fluttuare nel vuoto.
In questa foto una particolare nube temporalesca che gli esperti chiamano Mammatus, attraversa l’entroterra maceratese.
In questa foto sembra quasi di vedere un mostro formato da nuvole gettare fuori dalla bocca altre nuvole.
In questa foto uno stupendo arcobaleno dorato apparso davanti a me prima del tramonto in una sera di Novembre.
In questa foto mi trovo nei dintorni dell’Abbadia di Fiastra da dove ho osservato comparire un bellissimo arcobaleno.
Questa foto, scattata davanti un campo di grano verdeggiante, aveva come particolarità la luna piena e un fulmine caduto proprio nel momento dello scatto.
In questa foto una visuale del cielo sopra Macerata, che talvolta può apparire magico come quando si colora dei colori dell’arcobaleno.
Un grande nuvolone che passa sopra la città di Macerata, preludio di un forte temporale. In questa foto ho cercato di catturarlo durante la sua evoluzione.
Quando il cielo si chiude dietro le nuvole e fa scendere sulla terra il buio, un solo raggio di sole ha il potere di squarciare l’oscurità e di creare autentiche meraviglie.
L’alba ed il tramonto erano i piedi dell’arcobaleno che misuravano il giorno, e lei vide la speranza, la promessa. (David Herbert Lawrence) Dopo la neve sulle montagne, è arrivata anche la pioggia sulle colline e con lei questo splendido fenomeno della natura che ho potuto osservare al termine di un’acquazzone piuttosto violento, che…