Il cortile del Palazzo Buonaccorsi

Macerata è diversa da tante altre belle e antiche città italiane. Ha qualcosa in più: aiuta a pensare. Lungo le sue strade strette e difficili, quasi tutte in salita, si respira una buona aria culturale.

Candido Bonvicini

Situato nel cuore della città di Macerata, il settecentesco Palazzo Buonaccorsi, dal 1967 di proprietà del Comune, è oggi sede del sorprendente museo della carrozza, delle splendide raccolte di arte antica e moderna e del prezioso Salone dell’Eneide. Raffinato, ben tenuto e ben curato, nel panoramico cortile del Palazzo sono presenti tre statue in pietra d’Istria raffiguranti Ercole vincitore, opera dello scultore Giovanni Bonazza.

Firma-Gianluca-Storani-150px

Il cortile di Palazzo Buonaccorsi
Fotografo: Gianluca Storani | Data: 28 Luglio 2015 | Soggetto: Architettura | Luogo di scatto: Macerata | Cod. 1-3776


Condividi:

Articoli simili