Salta al contenuto
Visita la mia pagina Autore su Amazon
Gianluca Storani
  • Chi SonoEspandi
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • Attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • ServiziEspandi
    • Servizi Fotografici
    • Servizi grafici e di comunicazione
  • ProdottiEspandi
    • Quadri e poster
    • Libri e pubblicazioni
    • Foto d’archivio (Stock)
    • Ebook
  • GalleriaEspandi
    • Ultimi Scatti
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog

Visita  la mia pagina autore su Amazon

Gianluca Storani
Attrezzatura Fotografica

Nikon Z5, la mia nuova compagna di viaggio

DiGianluca Storani 16 Giugno 20214 Agosto 2021
Condividi:

Sono un fotografo di paesaggio, appassionato di tutto il bello che circonda la mia terra nativa, le Marche. Nel corso degli anni ho scattato innumerevoli foto al territorio, girandolo in lungo e in largo, osservandolo sempre attraverso le lenti della mia macchina fotografica, e cimentandomi anche in tanti altri stili. Da autodidatta ho sperimentato tutto in prima persona e valutato con mano l’efficacia dell’attrezzatura fotografica che negli anni ho potuto utilizzare. In questo articolo faccio alcune semplici considerazioni sulle fotocamere che mi hanno fin qui accompagnato in questa meravigliosa avventura, sperando di essere d’aiuto a tutti coloro che leggendomi potranno trovare spunti utili alla loro evoluzione fotografica.

All’inizio ho scelto la reflex Nikon D3200

Nel Maggio del 2021 ho festeggiato esattamente 6 anni dall’acquisto della mia prima reflex della Nikon, la D3200. Nel corso degli anni, nonostante si trattasse di una entry-level, mi sono trovato benissimo con quello che oggi penso sia un piccolo gioiello tecnologico, che terrò per sempre con me. Pur con i suoi limiti, giustificati anche dal prezzo popolare, quella fotocamera si è dimostrata una fedele compagna di viaggio, comoda, versatile, rapida, precisa, che mi ha permesso di scattare fotografie fantastiche di ogni tipo, dai paesaggi agli eventi sportivi, e in ogni condizione di tempo, dai 40° estivi alla neve invernale, senza mai un guaio, un difetto, un cedimento. Anche se oggi lo stesso mio modello non è più in produzione, consiglio a chi inizia di valutare l’acquisto dell’ultima versione della stessa serie, la D3500 perché c’è tanta qualità ad un prezzo accessibile.

Oggi è tempo della mirrorless Nikon Z5

I tanti anni di onorata e piacevole esperienza sul campo mi hanno spinto a desiderare qualcosa di più, una macchina fotografica più avanzata, più moderna, qualcosa di ancora più prestante della precedente. Ragione per cui dopo molte valutazioni e stop dovuti anche ai lockdown del Covid, alla prima occasione utile ho deciso di acquistare la nuovissima mirrorless a pieno formato di casa Nikon, la fantastica Z5, altro gioiellino che già dai primi scatti si è fatta davvero apprezzare per versatilità, compattezza e comodità. Anche se è da poco che la utilizzo consiglio di valutare l’acquisto soprattutto a chi, magari dopo qualche anno di esperienza con la fotografia, desidera avanzare di livello e provare qualcosa di più potente, qualcosa di davvero professionale.

Considerazioni finali

Anche se questo articolo non è né una recensione né una prova (ne trovate a decine sul web), voglio brevemente segnalare a chi mi legge quelli che fino ad oggi mi sembrano i punti di forza della mia z5:

  • Ergonomia e maneggevolezza da 10 e lode
  • Display esterno touch e mobile preciso e utile
  • Mirino elettronico luminoso e completo
  • Slot per l’accesso di due SD Card
  • Ottimo Autofocus pieno di funzioni
  • Il menu Nikon come sempre di facile consultazione

Naturalmente col tempo avrò modo di trarre ulteriori considerazioni su questa mirrorless, (come ad esempio la baionetta z-mount per continuare ad utilizzare gli obiettivi reflex), per questo vi invito ad iscrivervi alla mia newsletter o a seguirmi sui miei canali social, così da non perdervi eventuali nuovi articoli sul tema.

Condividi:

Ti potrebbe interessare:

  1. La mia nuova borsa fotografica ‘da passeggio’
  2. Un quadro è come un viaggio da immaginare e ripetere ogni volta che vuoi
  3. Quale reflex comprare per iniziare a fotografare? Consigli per gli acquisti
Gianluca Storani

Fotografo del territorio

Gianluca Storani è un fotografo specializzato nella paesaggistica e nella valorizzazione del territorio della provincia di Macerata e della regione Marche. Racconta in immagini e parole tutto quanto di più bello incontra, osserva e vive durante le sue sessioni fotografiche. Con lo sguardo costantemente rivolto al paesaggio, potresti facilmente incontrarlo sui crinali delle sue amate colline, da dove trae i suoi superpoteri :)

Facebook Twitter Instagram YouTube Linkedin Pinterest Amazon

Navigazione articoli

Precedente Precedente
Una lepre nella vegetazione
SeguenteContinua
Un sacerdote all’interno della Basilica di Loreto
Clicca qui per visitare il mio profilo autore su Amazon

Storie, immagini, emozioni
info@giast.com | WhatsApp
Macerata, Marche, Italia
P.iva: 01900440437
-
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni

Seguimi sui social

Facebook FacebookTwitter TwitterLinkedinYouTube YouTubeAmazon
Gianluca Storani
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza i cookie per funzionare correttamente.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}

Aggiungi Gianluca Storani Photo Art alla schermata Home

Certo!
Scorri in alto
  • Chi Sono
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • Attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • Servizi
    • Servizi Fotografici
    • Servizi grafici e di comunicazione
  • Prodotti
    • Quadri e poster
    • Libri e pubblicazioni
    • Foto d’archivio (Stock)
    • Ebook
  • Galleria
    • Ultimi Scatti
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog
Cerca