La Rocca di Urbisaglia
Se tu riguardi Luni e Urbisaglia..
Dante Alighieri
Tra le opere architettoniche più maestose dell’intero territorio maceratese, senza ombra di dubbio la Rocca di Urbisaglia ricopre un ruolo di primaria importanza. La sua imponente mole sorprende per la forza e per l’eleganza che impatta nel contesto di un borgo medievale solo apparentemente privo di sorprese.
Questa fortificazione militare risale ai primi del Cinquecento e nasce sul punto più alto del Colle di San Biagio, dove presumibilmente in età romana si trovava l’Arce o il Campidoglio dell’importante civitas di Urbis Salvia.
