| 

La Mezza Luna di Macerata

Dai crateri della guerra ai crateri della Luna.
(Cit.)

Conoscete la “Mezza Luna” di Macerata? Si trova in Via Cioci, davanti il Liceo Artistico “Cantalamessa” ed è un monumento alla resistenza nel maceratese. Fu inaugurato nel 1969, anno del 25esimo anniversario della liberazione della città e anche del primo uomo sulla Luna. Il fatto che l’umanità in soli 25 anni riuscì a passare dai crateri delle bombe ai crateri lunari, ispirò questa opera, davvero insolita e particolare.

La Mezza Luna di Macerata
Gianluca Storani Photo Art (Cod. M-02020)

[maggiori_informazioni]

Condividi:

Articoli simili