Salta al contenuto
Visita la mia pagina Autore su Amazon
Gianluca Storani
  • Chi SonoEspandi
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • Attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • ServiziEspandi
    • Servizi Fotografici
    • Servizi grafici e di comunicazione
  • ProdottiEspandi
    • Quadri e poster
    • Libri e pubblicazioni
    • Foto d’archivio (Stock)
    • Guida di Macerata in Ebook
  • Outlet
  • GalleriaEspandi
    • Ultimi Scatti
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog

Visita  la mia pagina autore su Amazon

Gianluca Storani
Pillole di fotografia

Pillole di post produzione fotografica #2 – Come superare i blocchi emozionali

DiGianluca Storani 31 Ottobre 201712 Febbraio 2021

Pillole di Post produzione fotografica #2

Oggi voglio parlarvi di un sentimento positivo e negativo che “colpisce” quasi tutti i fotografi e fotoamatori del mondo. Il sentimento positivo è quello che nasce quando ci troviamo con la nostra macchina fotografica di fronte a qualcosa di assolutamente fantastico come lo spettacolo della natura. Quello negativo è ciò che ci assale subito dopo. Ma sopratutto voglio parlarvi di come superare quei blocchi emozionali per portare così a casa ricordi indimenticabili. Sono piccoli consigli che normalmente ho il piacere di condividere nei miei percorsi di fotografia che organizzo a Macerata.

❓ Domanda: come nasce una bella foto? Il sentimento positivo di meraviglia di fronte a qualcosa di straordinario ci induce a domandarci: “come faccio a scattare belle foto davanti a cotanta bellezza della natura? ne sarò mai in grado?”. Il sentimento negativo che immancabilmente segue dipende da ognuno di noi ma generalmente si presenta come pungolo o come reazione istintiva alla domanda e più la bellezza davanti ai nostri occhi è effimera e fugace più ci induce ad iniziare a scattare foto su foto nel tentativo, nel mucchio, di riuscire a beccare quella giusta, sopratutto se il tempo a nostra disposizione è poco. A volte funziona ma molto più spesso no.

Io e l'Oceano di nebbia

Come è nata Oceano di nebbia? Quel giorno mi trovavo davanti ad uno scenario unico e irripetibile dove una coltre mutante e cangiante di nebbia, che si estendeva dal promontorio del Monte Conero al San Vicino (entrambi fuori quadro a destra e a sinistra della foto), ricopriva tutta la vastità del territorio marchigiano fino all’Abruzzo. Inoltre il sole stava velocemente tramontando e tutta quella meraviglia rischiava di scomparire per sempre dato che ad osservarla ero solo ed un mio amico.

✅ Risposta: una bella foto nasce dal momento stesso in cui si inizia ad osservare con risoluta calma lo scenario davanti ai nostri occhi, intercettando le particolarità dello stesso ed immaginando un quadro che segua i dettami di una buona composizione fotografica.

Ma questo è solo il 50% di tutto il lavoro. Il resto si definisce, si elabora e si conclude in post-produzione. Anche uno dei più grandi artisti della storia come Michelangelo, partendo da un’osservazione della bellezza umana, elaborava e raffinava la statua fino a farla emergere dal grezzo marmo (si direbbe un negativo ante litteram) seguendo, lungo tutto il processo, la sua libera creatività di artista.

🚩 Se la tua passione è la fotografia, non perdere l’occasione di imparare l’affascinante arte della post produzione fotografica. Nei miei percorsi, che organizzo a Macerata, avrai modo di apprendere tutti i consigli e le tecniche necessarie per iniziare a trasmettere con le tue fotografie le emozioni che hai provato e governato durante le tue esperienze fotografiche.

🚩 Il servizio è personalizzato e a numero chiuso. Inviami un messaggio privato e chiedi di essere messo in lista per la riapertura delle lezioni.

Firma-Gianluca-Storani-150px
 
 

Attualmente le lezioni sono disponibili a Macerata e provincia.

[maggiori_informazioni]

[social]

Condividi:

Ti potrebbe interessare:

  1. Pillole di post produzione fotografica #1 – Quel blu nel cielo in tempesta
  2. Pillole di fotografia #3 – La differenza tra scattare in JPG e RAW
  3. Foschia mia, non ti temo! – Pillole di fotografia #6
  4. Come fotografare la faggeta di Canfaito in autunno – Pillole di Fotografia #4
Gianluca Storani

Fotografo del territorio

Gianluca Storani è un fotografo specializzato nella paesaggistica e nella valorizzazione del territorio della provincia di Macerata e della regione Marche. Racconta in immagini e parole tutto quanto di più bello incontra, osserva e vive durante le sue sessioni fotografiche. Con lo sguardo costantemente rivolto al paesaggio, potresti facilmente incontrarlo sui crinali delle sue amate colline, da dove trae i suoi superpoteri :)

Facebook Twitter Instagram YouTube Linkedin Pinterest Amazon

Navigazione articoli

Precedente Precedente
Due piccioncini affettuosi tra i vicoli di Macerata
SeguenteContinua
Le mie 5 foto piu’ apprezzate pubblicate nel mese di Ottobre
Clicca qui per visitare il mio profilo autore su Amazon

Storie, immagini, emozioni
info@giast.com | WhatsApp
Macerata, Marche, Italia
P.iva: 01900440437
-
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni

Seguimi sui social

Facebook FacebookTwitter TwitterLinkedinYouTube YouTubeAmazon
Gianluca Storani
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza i cookie per funzionare correttamente.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}

Aggiungi Gianluca Storani Photo Art alla schermata Home

Certo!
Scorri in alto
  • Chi Sono
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • Attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • Servizi
    • Servizi Fotografici
    • Servizi grafici e di comunicazione
  • Prodotti
    • Quadri e poster
    • Libri e pubblicazioni
    • Foto d’archivio (Stock)
    • Guida di Macerata in Ebook
  • Outlet
  • Galleria
    • Ultimi Scatti
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog
Cerca