Salta al contenuto
Visita la mia pagina Autore su Amazon
Gianluca Storani
  • Chi SonoEspandi
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • Attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • ServiziEspandi
    • Servizi Fotografici
    • Servizi grafici e di comunicazione
  • ProdottiEspandi
    • Quadri e poster
    • Libri e pubblicazioni
    • Foto d’archivio (Stock)
    • Guida di Macerata in Ebook
  • Outlet
  • GalleriaEspandi
    • Ultimi Scatti
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog

Visita  la mia pagina autore su Amazon

Gianluca Storani
Pillole di fotografia

Pillole di fotografia #3 – La differenza tra scattare in JPG e RAW

DiGianluca Storani 10 Novembre 201712 Febbraio 2021

Pillole di Fotografia #3

Recentemente ho fatto un esperimento, ho scattato la stessa foto di Macerata sia in Jpg che in Raw. Il Jpg è venuto fuori così, grigio, spento e senza personalità. Il Raw dopo un po’ di leggera elaborazione senza interpretazione, aveva già assunto dei toni molto più brillanti e vicini alla realtà.

❓ Domanda: Sai che differenza passa tra scattare in JPG e in RAW?

Macerata in jpg e in Raw

In molti commettono l’errore di pensare che una foto scattata in jpg sia la rappresentazione esatta della realtà, e che nulla di “artificioso” l’abbia mai manomessa. Certo, chi ha scattato la foto non ha elaborato l’immagine, ma, sorpresa, al posto suo l’ha certamente fatto la fotocamera. Infatti quando si scatta un’immagine in jpg, la fotocamera elabora i dati grezzi che riceve dal sensore, li elabora e infine li comprime in bel jpg. Un processo di elaborazione fotografico avviene sempre e nel caso del jpg è prestabilito dal produttore della fotocamera stessa.

⚠️ Ma cosa succede se ad un certo punto volessimo determinare noi il risultato di quella elaborazione e non lasciarla più al software della nostra fotocamera?

✅ L’unico modo per ricostruire la scena che hai visto con i tuoi occhi esattamente per come si presentava, è quello di scattare in RAW (il negativo digitale) registrando così tutte le informazioni disponibili per poi elaborarle in un secondo momento fino a raggiungere il risultato desiderato. Se vuoi davvero non solo ricostruire la scena che hai visto ma anche spaziare con la tua fantasia e con il tuo stile, aggiungendo o rimuovendo elementi e dando all’immagine un’impronta unica, allora devi scattare in RAW e imparare la post-produzione fotografica. Elaborare un’immagine dopo (post) che l’hai scattata (produzione).

Scattando in jpg hai un formato di file già chiuso e compresso che anche volendo non potrebbe mai offrire la varietà di possibilità creativa che ti offre il RAW con tutte le informazioni grezze da elaborare.

🚩 Ora che sai la differenza tra questi due formati, devi solo iniziare a comprendere l’arte della post-produzione fotografica e a sperimentare la tua creatività. Nei miei percorsi fotografici, che organizzo a Macerata, avrai modo di apprendere tutti i consigli e le tecniche necessarie per iniziare a trasmettere con le tue fotografie le emozioni che hai provato durante le tue esperienze fotografiche, per ricreare la stessa scena che hai osservato o per interpretarla artisticamente.

Firma-Gianluca-Storani-150px
 
 

Attualmente le lezioni sono disponibili a Macerata e provincia.
Il servizio è personalizzato e a numero chiuso.


[maggiori_informazioni]

[social]

Condividi:

Ti potrebbe interessare:

  1. La fotografia è un’arte magica – Pillole di fotografia #5
  2. Foschia mia, non ti temo! – Pillole di fotografia #6
  3. Come fotografare la faggeta di Canfaito in autunno – Pillole di Fotografia #4
  4. Pillole di post produzione fotografica #2 – Come superare i blocchi emozionali
Gianluca Storani

Fotografo del territorio

Gianluca Storani è un fotografo specializzato nella paesaggistica e nella valorizzazione del territorio della provincia di Macerata e della regione Marche. Racconta in immagini e parole tutto quanto di più bello incontra, osserva e vive durante le sue sessioni fotografiche. Con lo sguardo costantemente rivolto al paesaggio, potresti facilmente incontrarlo sui crinali delle sue amate colline, da dove trae i suoi superpoteri :)

Facebook Twitter Instagram YouTube Linkedin Pinterest Amazon

Navigazione articoli

Precedente Precedente
La Stazione Swing di Macerata in un pomeriggio di meta’ novembre
SeguenteContinua
Le marche nel cuore – The Making of
Clicca qui per visitare il mio profilo autore su Amazon

Storie, immagini, emozioni
info@giast.com | WhatsApp
Macerata, Marche, Italia
P.iva: 01900440437
-
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni

Seguimi sui social

Facebook FacebookTwitter TwitterLinkedinYouTube YouTubeAmazon
Gianluca Storani
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza i cookie per funzionare correttamente.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}

Aggiungi Gianluca Storani Photo Art alla schermata Home

Certo!
Scorri in alto
  • Chi Sono
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • Attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • Servizi
    • Servizi Fotografici
    • Servizi grafici e di comunicazione
  • Prodotti
    • Quadri e poster
    • Libri e pubblicazioni
    • Foto d’archivio (Stock)
    • Guida di Macerata in Ebook
  • Outlet
  • Galleria
    • Ultimi Scatti
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog
Cerca