Gianluca Storani Photo ArtGianluca Storani Photo Art
  • Inizia Qui
  • Chi Sono
    • Mission e Filosofia
    • Partecipazione sui media
    • Sostieni il mio progetto
    • Contattami
  • Lavora con me
    • Fotografia per il territorio
  • Prodotti
    • Quadri e poster
    • Libri e pubblicazioni
  • Mostra
    • Permanente
    • Itinerante
  • Galleria
    • Macerata
    • Marche
    • Didattica
  • FotoBlog
    • Fotografia
    • Video
    • News
7 Dicembre 2017 da Gianluca Storani
Opere d'arte

Il capolavoro del Rinascimento del Lotto al Museo Civico di Recanati

Il capolavoro del Rinascimento del Lotto al Museo Civico di Recanati
7 Dicembre 2017 da Gianluca Storani
Opere d'arte

 
quoteLe Marche sono un libro aperto di Storia dell’Arte. Ogni scuola pittorica è presente e i più grandi artisti del loro tempo, escludendo Raffaello che vi è nato, penso a Bellini, Crivelli, Lotto, sono arrivati nelle Marche ed è stato come un ritorno a casa. Perché nelle Marche è come sentirsi a casa.
Vittorio Sgarbi

 

Leggendo queste parole del noto critico d’arte mi è corso un brivido lungo la schiena. Perché questa nostra casa, è la casa dell’arte, che si sviluppa nei secoli attraverso la sensibilità dei tanti artisti che qui hanno creato capolavori ma anche attraverso la bellezza dei nostri paesaggi, dei nostri ambienti, osservando i quali gli stessi artisti hanno dato il loro meglio.

Come questo dipinto, forse il più famoso, del Lotto, che fu tra i principali esponenti del Rinascimento del primo Cinquecento. L’annunciazione di Recanati è un trionfo del pathos nel quale i protagonisti sono scossi da un’umanissima e al tempo stesso improvvisa trepidazione. Ciò traspare evidente dall’irrompere di Dio Padre e dell’angelo, nell’ordinato ambiente domestico di Maria. Il Signore sembra quasi tuffarsi dal cielo mentre l’angelo in atteggiamento quasi spaurito indica Maria, la quale sembra sorpresa ma al tempo stesso consapevole del destino al quale sta per essere chiamata. In tutto questo il Lotto ha voluto aggiungere anche un elemento se vogliamo scherzoso, quasi a smorzare la sacralità, il gatto, spaventato da tutto questo improvviso trambusto e in procinto di darsela a gambe.

Oggi è il giorno dell’immacolata concezione ed ho pensato a questo tesoro tutto marchigiano della cultura mondiale, per avvicinarsi al dogma e al mistero spirituale dietro a queste due parole.

Firma-Gianluca-Storani-150px
 
 


L’Annunciazione del Lotto

Data: Luglio 2017
Luogo: Museo Civico Villa Colloredo Mels
Annunciazione del Lotto - Gianluca Storani Photo Art (ID: 4-0203)

[maggiori_informazioni]

[social]

[promo_lmnc_post2]

[promo_ipdm_post2]

Condividi:
Articolo precedenteUn fiabesco dietro le quinte a Montemonaco sotto il Vettore e la LunaArticolo successivo Gli alberi di Viale Puccinotti visti dai Giardini Diaz di Macerata
Gianluca Storani
Fotografo, autore e local storyteller di Macerata specializzato nella valorizzazione dell'immagine turistica in provincia di Macerata e nella regione Marche.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Leopardi era un figo23 Dicembre 2020
Breve storia della statua di Papa Clemente XII in Ancona8 Settembre 2019
Il mosaico romano conservato a Pollenza14 Luglio 2018
La statua di Giacomo Leopardi e l’ombra della torre civica29 Giugno 2018
Il Cristo delle Marche al tramonto tra la nebbia di Gennaio19 Febbraio 2018

Categorie del blog

Fotografo, autore, local storyteller
Storie, immagini, emozioni
Macerata, Marche, Italia
P.iva: 01900440437
Email: info@giast.com | Tel: 346.4003567
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni

Aggiungi Gianluca Storani Photo Art alla schermata Home

Certo!