Come due colombe in posa
In questa foto due colombe appollaiate su di un ciglio davanti la chiesa di San Francesco a Macerata.
Anche io resto a casa
In questa foto un pistacoppo che vorria tanto uscì de casa, ma sà che lo coronavirusse è na brutta vestia. Ngorbu!
Lo stormo sopra i Monti Sibillini
In questa foto due stormi che si stanno incrociando e che nel farlo creano una sagoma curiosa e indecifrabile.
Il gattuccio bianco-nero dell’Abbadia di Fiastra
In questa foto un momento in cui un gattuccio si è fermato offrendomi il privilegio di uno scatto in posa.
Il gatto che osserva in lontananza Macerata
In questa foto un gatto che seduto sopra un pagliaio sembra osservare la città di Macerata in lontananza.
Lo stormo d’autunno sopra Civitanova Alta
In questa foto un foltissimo stormo di uccelli migratori con, sullo sfondo, la bellissima città di Civitanova Alta in una giornata di metà ottobre.
Un bambi a sorpresa, nei boschi dell’Abbadia di Fiastra
In questa foto un simpatico cerbiatto, che decise con mia grande felicità di tenermi compagnia per svariati minuti poco prima del tramonto.
Un gabbiano si gode il sole tra le scintillanti onde del mare
In questa foto un gabbiano che per istinto si immerge nelle quotidiane attività vivendo ogni singolo istante della sua breve esistenza.
Quando gli stormi, i maestri d’arte del cielo, disegnano un’anatra in volo
In questo scatto i maestri d’arte del cielo disegnano quel che sembra un’anatra nell’atto di volare verso est planando sopra Colbuccaro.
L’ipnotica evoluzione di uno stormo di storni al tramonto
Gli stormi d’uccelli non hanno un condottiero. Ogni creatura regola i movimenti su quelli dei simili che gli volano accanto, un prodigio per cui dal nulla sembrerebbe sorgere la