| 

Macerata e lo stormo di uccelli al tramonto

Un’espressione di pura gioia di movimento.

Cit.

Come fanno gli stormi di uccelli a cambiare forma nel cielo muovendosi all’unisono, quasi come se stessero seguendo una coreografia? Gli scienziati hanno scopetto che gli storni riescono a coordinarsi in maniera così stupefacente copiando i movimenti dei sette uccelli più vicini a loro, propagando così in brevissimo tempo lo stesso movimento al resto dello stormo. Perché lo fanno è ancora un mistero. Non essendo stata convalidata alcuna tesi a riguardo, potremmo considerare queste manifestazioni collettive come una sorta di danza che gli animali compiono solo per il piacere di farlo.

Il modo in cui gli uccelli si allungano come un nastro sopra il paesaggio collinare marchigiano, tra i colori caldi del tramonto e la città di Macerata sullo sfondo, crea un’immagine che non dimenticherò mai di aver visto e fotografato. Il contrasto tra la bellezza naturale e quella artificiale della mia città nativa rende ancora più evidente come gli stormi di uccelli siano un esempio di perfezione nella natura grazie alla loro capacità di muoversi all’unisono e di adattarsi all’ambiente in modo fluido e sorprendente.

Un stormo di uccelli si staglia sul cielo rosso del tramonto sopra Macerata
Uno stormo di uccelli si distende in formazione perfetta come un nastro nel cielo al tramonto, con la città di Macerata sullo sfondo. | Fotografo: Gianluca Storani | Data: 27 Gennaio 2018 | Soggetto: Paesaggio | Luogo di scatto: Piane del Chienti | Cod. 4-8522

Porta la bellezza e l’autenticità delle Marche a casa o in ufficio.

I nostri quadri fotografici sono artigianali e certificati a mano dall’autore per garantirti un’opera d’arte esclusiva.

Scopri la collezione e arreda con stile, qualità ed eleganza, creando un’atmosfera unica e originale. Regalati l’emozione di possedere un pezzo unico e irripetibile.

Se invece hai bisogno di un servizio fotografico clicca qui.

Condividi:

Articoli simili