Salta al contenuto
Gianluca Storani
  • Chi SonoEspandi
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • La mia attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
  • RichiediEspandi
    • Quadri e stampe d’arredo
    • Licenze d’uso
  • GalleriaEspandi
    • Ultimi scatti pubblicati
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog
Gianluca Storani
Diario fotografico

Quei tramonti che dischiudono abissi e aprono al cambiamento

DiGianluca Storani 23 Settembre 201712 Febbraio 2021

quoteI miracoli ci sono solo nella Bibbia. Nella vita bisogna lavorare e cercare di espellere i propri demoni da soli, perché nessun’altro può farlo per te.
.cit

 

“I will not come back.”

Dalle 23:28 di quel 10 Ottobre 2016 qualcosa si è incrinato dentro di me e nella mia vita e niente è stato più come prima.

Come una cattedrale da smontare mattone per mattone, nei mesi seguenti l’ottimismo e la positività, ha ceduto lentamente ma inesorabilmente il passo ad un senso più concreto e profondo dell’esistenza.

Il dolore esiste e non va nascosto

Guardandomi intorno, in maniera disincantata, non ho potuto non notare quanta sofferenza e insoddisfazione esista in ognuno di noi e quanta poca, sincera, e vera felicità allieti le vite delle persone, sopratutto in quest’epoca dove puoi fare tutto senza che rimanga dentro niente. Far finta di stare bene magari abbracciando pratiche, idee, filosofie o correnti di pensiero utili a nasconderci ciò che non siamo o non abbiamo, mentirci come fanno in tanti di vivere una vita di soddisfazione ammettendo così intrinsecamente di essere insoddisfatti, sarebbe come infilare la testa sotto la sabbia per non accettare la realtà della propria condizione. Un miserevole lenitivo senza alcun senso destinato presto o tardi a sgretolarsi. Non solo il Buddha ma anche il nostro Leopardi aveva ragione da vendere e forse le Marche, così belle da aprire varchi negli abissi dell’animo umano, aiutano proprio ad arrivare a questa conclusione nel cuore delle persone sensibili.

Facciamocene una ragione

Da quando te ne sei andata via, è sceso un velo davanti ai miei occhi che mi ha reso più introspettivo e schietto. Posso sbagliarmi ma sentivo forte e chiaro che se fossi rimasta con gli stessi valori che ti avevano guidata fin qui e fino a me, sarebbe andata diversamente. E che col tempo e la pazienza e l’amore, che pure stava fiorendo, avremo espulso i nostri demoni e salvato le nostre esistenze consacrandole alla felicità. D’altra parte la vita era al nostro fianco e il destino nelle nostre mani. Ma i miracoli accadono solo nella Bibbia, e oggi che sei lontana e persino ostile, sto cercando un equilibrio in tutto ciò che di più caro mi rimane. Affronto la vita con tutta la passione che sento dentro ma con meno idealismo e più realismo, ben sapendo che fino ad oggi solo con te sono stato veramente, sinceramente e profondamente felice. Riconosco questa verità e tutto ciò che di bello e anche di brutto è accaduto tra noi. Non nego nulla, al contrario sento di esserne responsabile e accetto tutto come parte del processo di crescita personale che questa storia mi ha insegnato.

Cambio di prospettiva

Anche se non leggerai mai queste mie parole, sappi che sento di ringraziarti, per il bene che mi hai regalato e per il dolore che mi hai provocato, sì anche per quello. Senza di te non avrei mai ceduto ai sentimenti negativi, non mi sarei mai disperato, arrabbiato, non avrei mai urlato, odiato, rovesciato e scombussolato la mia vita per arrivare a questa inattesa consapevolezza che si sta affacciando al termine di questo tormento. Quei tramonti che trasformano la felicità in inquietudini, insegnano a vivere e dopo averli attraversati fanno meno paura. Oggi so che un dispiacere cocente, profondo, inatteso e persino ingiusto, vale più di mille giorni felici o di successi che non ti insegnano niente. Proprio come è necessario sopportare un dolore fisico per rafforzare muscoli e ossa, allo stesso modo è necessario sopportare un dolore emotivo per generare resilienza e un miglior senso di sé, per arrivare infine ad un cambio di prospettiva e in generale ad una vita più felice. I cambiamenti più radicali, sinceri, veraci, arrivano sempre in fondo ai momenti peggiori. Da lì, ripartire diventa più leggero e persino più divertente di prima.

Firma-Gianluca-Storani-150px
 
 


Quei tramonti che dischiudono abissi

[maggiori_informazioni]

[social]

Condividi:

Contenuti Correlati:

Mongolfiera su San GinesioLa mongolfiera che vola sopra San Ginesio Il sole si nasconde dietro le nuvoleIl tempo e il cambiamento Default ThumbnailCome spine negli abissi del cielo
Gianluca Storani

Fotografo del territorio

Gianluca Storani è un fotografo specializzato nella paesaggistica e nella valorizzazione del territorio della provincia di Macerata e della regione Marche. Racconta in immagini e parole tutto quanto di più bello incontra, osserva e vive durante le sue sessioni fotografiche. Con lo sguardo costantemente rivolto al paesaggio, potresti facilmente incontrarlo sui crinali delle sue amate colline, da dove trae i suoi superpoteri :)

Facebook X Instagram YouTube Linkedin Pinterest Amazon

Navigazione articoli

Precedente Precedente
La Prima neve sui Monti Sibillini e sugli Appennini e’ gia’ tra noi
SeguenteContinua
Recanati Art Festival, un funambolo cammina nel vuoto verso la torre antica
Clicca qui per visitare il mio profilo autore su Amazon

Storie, immagini, emozioni
| WhatsApp
Macerata, Marche, Italia
P.iva: 01900440437
-
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni

Seguimi sul web

AmazonFacebook FacebookWhatsApp WhatsAppYouTube YouTube
Gianluca Storani
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito utilizza i cookie per funzionare correttamente nel rispetto della tua privacy. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
  • Chi Sono
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • La mia attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
  • Richiedi
    • Quadri e stampe d’arredo
    • Licenze d’uso
  • Galleria
    • Ultimi scatti pubblicati
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog
Cerca