Il lumacone di Piazza Mazzini a Macerata
Il segreto, che il simbolo della chiocciola rappresenta, è il procedere piano piano, con costanza e senza ansie.
G. Liuti
Nello splendido salotto di Piazza Mazzini a Macerata possiamo incontrare, ai piedi della “scalette”, questa simpatica chiocciola, realizzato dallo scultore maceratese Sandro Piermarini e donato alla comunità maceratese dalla ditta Macrosoft. Si tratta di una scultura che dice molto della nostra comunità. Legati all’elemento terra, e quindi alla stabilità e alla sicurezza che essa rappresenta, il popolo maceratese e per estensione quello marchigiano, è abituato da sempre a procedere lentamente, con cautela e discrezione, con consapevolezza e attenzione. La chiocciola ci invita alla pazienza e alla calma, suggerendo che per tutto è necessaria la giusta dose di tempo e di impegno.

