Salta al contenuto
Gianluca Storani
  • Chi SonoEspandi
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • La mia attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
  • RichiediEspandi
    • Quadri e stampe d’arredo
    • Licenze d’uso
  • GalleriaEspandi
    • Ultimi scatti pubblicati
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog
Gianluca Storani
Centri Storici

Piazza della libertà di Macerata dalle logge del Municipio

DiGianluca Storani 18 Luglio 201522 Giugno 2023

Questa città è affascinante. Le piazze, le fontane, questi palazzi antichi, i portici sono di una bellezza unica.

Mauro Bolognini

Non c’è periodo migliore dell’estate per avventurarsi nel cuore del centro storico di Macerata, meravigliosa città situata nel cuore delle Marche. Qui, immersi in un’atmosfera piacevole e accogliente, è facile perdersi tra musei, chiese, piazze, vicoli e monumenti che raccontano la sua storia millenaria, come l’originalissimo orologio planetario della Torre dei Tempi, unico nel suo genere e recentemente restaurato, che si erge con grazia e bellezza a qualche metro d’altezza dagli guardi di turisti e curiosi.

  • Il racconto
  • Il luogo
  • La fotografia
  • Dettagli tecnici

Scopri la città di Macerata.

Ottieni tutto ciò che devi sapere direttamente sul tuo dispositivo e vai alla scoperta delle meraviglie della città. Disponibile su Amazon a solo 4,99€.

Acquista Ora

Il racconto

In questa foto ho cercato di catturare uno scorcio che potesse trasmettere tutto quel senso di fascino di cui parlava anche il regista, citato a inizio articolo, quando parlava di Macerata. Sotto i possenti e ampi archi delle logge del Municipio ho trovato dopo vari tentativi l’inquadratura giusta che potesse donare a Piazza della libertà ciò che stavo cercando di ritrarre.

La foto cattura un luogo del cuore per ogni maceratese, nel quale la storia e la contemporaneità da sempre si fondono armoniosamente, creando un’atmosfera unica e affascinante. Piazza della libertà è come fare un viaggio nel tempo, in cui ogni angolo rivela un nuovo dettaglio da ammirare e apprezzare. I palazzi storici animati da turisti e studenti, i vicoli suggestivi e queste ampie piazze, come Piazza della libertà, sono solo alcune delle bellezze che aspettano di essere scoperte.

Ti invito a lasciarti incantare da questa affascinante città del centro Italia e a perderti tra le sue meraviglie, perché questo luogo sa come rubarti il cuore e regalarti emozioni indimenticabili.

Firma-Gianluca-Storani-150px

Il luogo

In auto: Dall’autostrada A14, prendere l’uscita per Civitanova Marche e seguire le indicazioni per Macerata lungo la Superstrada SS77 della Val di Chienti. Il percorso dura circa 30 minuti, a seconda del traffico.

In autobus: È possibile raggiungere Macerata tramite autobus da diverse città italiane. Consultare il sito web delle principali compagnie di autobus per verificare gli orari e le tariffe.

In treno: La stazione ferroviaria di Macerata è collegata con le stazioni di Fabriano e di Civitanova Marche. Consultare il sito web delle Ferrovie dello Stato per verificare gli orari e le tariffe.

In aereo: L’aeroporto più vicino alla Provincia di Macerata è l’Aeroporto di Ancona-Falconara. Dall’aeroporto è possibile prendere un taxi o un’autonoleggio, oppure un treno per Civitanova Marche e da lì per Macerata.

Collegamenti utili:

  • Comune di Macerata – Sito istituzionale
  • Macerata Turismo – Sito ufficiale
  • Macerata Culture – Sito Istituzional

Piazza della libertà di Macerata
Piazza della libertà è la piazza più importante della città di Macerata, ed è situata nel centro storico dove è presente anche il Municipio da sotto il quale ho scattato questa foto | Fotografo: Gianluca Storani | Data: 30 Giugno 2015 | Soggetto: Centro Storico | Luogo di scatto: Piazza della libertà, Macerata | Strumento: Reflex | Cod. 1-2327

✅ Puoi prelevare liberamente dal sito foto, video e testi di mia proprietà.
✅ Puoi condividere ciò che prelevi citando: “Gianluca Storani – www.giast.com”
✅ Puoi utilizzare per altre finalità ciò che prelevi solo dopo avermelo comunicato.
❌ Non puoi modificare, tagliare, alterare, manipolare in alcun modo ciò che prelevi.
❌ Non puoi utilizzare ciò che prelevi in modi, ambienti o contesti che ledono la mia immagine.
❌ Non puoi utilizzare ciò che prelevi per finalità commerciali o promozionali senza una regolare licenza.

ℹ️ Eventuali usi o abusi saranno perseguiti a norma di legge.

Dettagli tecnici

Produzione:
Lunghezza focale: 18mm
Diaframma: f11
Sensibilità: ISO 200
Tempo di scatto: 1/40s

Post produzione:
Elaborazione: Adobe Lightroom
Ritocco: Microsoft ICE, Adobe Photoshop
Sofisticazione: Base
Intelligenza artificiale: Nessuna

La foto della piazza centrale di Macerata è stata un’autentica sfida sin dalla cattura frutto dell’unione di due foto distinte. Inizialmente elaborata nel 2015, l’ho rieditata e rielaborata nel 2023. Su Lightroom ho gettato le basi, con un profilo il più possibile adatto ad un ambiente storico urbano. Esportata su Photoshop ho eliminato con un lavoro di precisione tutto ciò che disturbava, attraverso la funzione Generative Fill e ricostruito con altri strumenti alcune parti della scena che diversamente rischiavano di invalidare il lavoro.

La mia attrezzatura fotografica e informatica: scopri cosa uso per produrre immagini straordinarie.

Fotocamere, obiettivi, borse, hard disk e software testati personalmente per aiutarti a migliorare la tua arte fotografica. Esplora gli strumenti che utilizzo ogni giorno.

Scopri di più


Trasforma un paesaggio delle Marche in un’opera d’arte da vivere ogni giorno.

Scopri la collezione di fotoquadri stampati su supporti professionali e ordinabili online in pochi click.

Visita la Galleria

Condividi:

Contenuti Correlati:

Il lumacone di Piazza Mazzini a MacerataIl lumacone di Piazza Mazzini a Macerata Default ThumbnailMacerata, Piazza Guglielmo Marconi di bianco per la neve Default ThumbnailLa piazza della basilica della Santa Casa di Loreto
Gianluca Storani

Fotografo del territorio

Gianluca Storani è un fotografo specializzato nella paesaggistica e nella valorizzazione del territorio della provincia di Macerata e della regione Marche. Racconta in immagini e parole tutto quanto di più bello incontra, osserva e vive durante le sue sessioni fotografiche. Con lo sguardo costantemente rivolto al paesaggio, potresti facilmente incontrarlo sui crinali delle sue amate colline, da dove trae i suoi superpoteri :)

Facebook X Instagram YouTube Linkedin Pinterest Amazon

Navigazione articoli

Precedente Precedente
Congiunzione Giove – Venere su Macerata
SeguenteContinua
Diario fotografico: le mie impressioni di mezza estate
Clicca qui per visitare il mio profilo autore su Amazon

Storie, immagini, emozioni
| WhatsApp
Macerata, Marche, Italia
P.iva: 01900440437
-
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni

Seguimi sul web

AmazonFacebook FacebookWhatsApp WhatsAppYouTube YouTube
Gianluca Storani
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito utilizza i cookie per funzionare correttamente nel rispetto della tua privacy. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
  • Chi Sono
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • La mia attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
  • Richiedi
    • Quadri e stampe d’arredo
    • Licenze d’uso
  • Galleria
    • Ultimi scatti pubblicati
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog
Cerca