La sala dell’Eneide

Le Marche sono un libro aperto di Storia dell’Arte. Ogni scuola pittorica è presente, i più grandi artisti del loro tempo sono arrivati nelle Marche ed è stato come un ritorno a casa. Perché nelle Marche è come sentirsi a casa.

Vittorio Sgarbi

A Macerata, all’interno del centralissimo Palazzo Buonaccorsi, oggi aperto al pubblico e sede museale di rilevante valore storico e artistico, si può ammirare un piccolo, coloratissimo e sorprendente gioiello d’arte settecentesca: la sala dell’Eneide. Decorato e finemente impreziosito in ogni suo dettaglio secondo lo stile ornamentale del più fastoso Rococò, fu affidato dallo stesso Buonaccorsi ad artisti di varie scuole d’Italia, con lo scopo di narrare le vicende di Enea interpretate in chiave mitica, per offrire al visitatore la visione fantastica di un mondo ormai perduto.

La Sala dell'Eneide
La Sala dell’Eneide, presente nel piano nobile del museo civico di Palazzo Buonaccorsi a Macerata | Fotografo: Gianluca Storani | Data: 15 Agosto 2015 | Soggetto: Galleria d’arte settecentesca | Luogo di scatto: Macerata | Cod. 1-4810


Porta la bellezza e l’autenticità delle Marche a casa o in ufficio.

I nostri quadri fotografici sono artigianali e certificati a mano dall’autore per garantirti un’opera d’arte esclusiva.

Scopri la collezione e arreda con stile, qualità ed eleganza, creando un’atmosfera unica e originale. Regalati l’emozione di possedere un pezzo unico e irripetibile.

Se invece hai bisogno di un servizio fotografico clicca qui.

Condividi:

Articoli simili