Salta al contenuto
Gianluca Storani
  • Chi SonoEspandi
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • La mia attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
  • RichiediEspandi
    • Quadri e stampe d’arredo
    • Licenze d’uso
  • GalleriaEspandi
    • Ultimi scatti pubblicati
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog
Gianluca Storani
Opere d'arte

La sala dell’Eneide

DiGianluca Storani 19 Febbraio 20161 Giugno 2023

Le Marche sono un libro aperto di Storia dell’Arte. Ogni scuola pittorica è presente, i più grandi artisti del loro tempo sono arrivati nelle Marche ed è stato come un ritorno a casa. Perché nelle Marche è come sentirsi a casa.

Vittorio Sgarbi

A Macerata, nel suggestivo contesto culturale dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, è possibile ammirare un vero e proprio gioiello d’arte settecentesca: la sala dell’Eneide. Questo piccolo ma straordinario scrigno di bellezza è un magistrale esempio dello stile rococò, riccamente decorato e impreziosito in ogni suo dettaglio.

  • Il racconto
  • Il luogo
  • La fotografia
  • Dettagli tecnici

Scopri la città di Macerata.

Ottieni tutto ciò che devi sapere direttamente sul tuo dispositivo e vai alla scoperta delle meraviglie della città. Disponibile su Amazon a solo 4,99€.

Acquista Ora

Il racconto

La sala dell’Eneide, commissionata dalla stessa famiglia Buonaccorsi, aristocratica proprietaria dello splendido palazzo, fu realizzata da artisti provenienti da diverse scuole d’Italia. Si trova nel piano nobile dell’edificio e il suo scopo era quello di raccontare le epiche vicende di Enea in una chiave mitica, offrendo ai visitatori una visione fantastica di un mondo ormai perduto.

La sala dell’Eneide rappresenta un’esperienza unica, in cui l’arte e la storia si fondono in un caleidoscopio di colori e simbolismi. Attraverso le opere presenti in questo luogo senza eguali al mondo, è possibile immergersi nella narrazione e ammirare la maestria degli artisti che hanno contribuito alla creazione di questo affascinante spazio. Ogni parte di questa magistrale decorazione, con le sue sfumature e le sue forme, trasporta il visitatore in un viaggio nella mitologia antica.

Palazzo Buonaccorsi, oltre alla sala dell’Eneide, ospita anche altre meraviglie artistiche e storiche. Al suo interno, è possibile scoprire dipinti, sculture e testimonianze del passato. Ogni spazio, ogni angolo, custodisce tesori pronti ad essere scoperti e ammirati. L’atmosfera suggestiva e il valore storico di questo luogo rendono la visita un’esperienza imperdibile per ogni turista e viaggiatore.

Il luogo

Informazioni utili per raggiungere Palazzo Buonaccorsi:

  • In auto: Segui le indicazioni per il centro storico di Macerata e cerca parcheggio attorno le mura della città. Da lì risalire verso il centro attraverso le porte di accesso.
  • In treno: Dalla stazione ferroviaria, cammina in direzione del centro storico atraversando Viale Don Bosco fino a raggiungere le scalette di Piagga della torre, e da lì Piazza della libertà.
  • In autobus: Controlla gli orari e le linee degli autobus per il centro di Macerata. Una volta nel cuore della città, scendi in Via Don Minzoni per arrivare a Palazzo Buonaccorsi.
  • A piedi: Se sei già nel centro di Macerata, segui le indicazioni per Piazza della Libertà. Dirigiti verso Via Don Minzoni dove si trova i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi.

Consulta mappe o indicazioni per visitare al meglio la città.

Comune di Macerata – Sito Istituzionale
Macerata Culture – Sito Istituzionale
Musei di Macerata – Sito Istituzionale

La fotografia

La Sala dell'Eneide
La Sala dell’Eneide è una suggestiva e fastosa galleria settecentesca di dipinti presente nel piano nobile del Museo Civico di Palazzo Buonaccorsi nel centro Storico di Macerata | Fotografo: Gianluca Storani | Data: 15 Agosto 2015 | Soggetto: Opere d’arte | Luogo di scatto: Museo Civico di Palazzo Buonaccorsi, Macerata | Strumento: Reflex | Cod. 1-4810

Dettagli tecnici

Produzione:
Fotocamera: Reflex Nikon D3200
Lunghezza focale: 18mm
Diaframma: f11
Sensibilità: ISO 800
Tempo di scatto: 0.77 sec

Post produzione:
Elaborazione: Adobe Lightroom
Ritocco: Nessuno
Sofisticazione dell’immagine: Minima
Intelligenza artificiale: Nessuna

La mia attrezzatura fotografica e informatica: scopri cosa uso per produrre immagini straordinarie.

Fotocamere, obiettivi, borse, hard disk e software testati personalmente per aiutarti a migliorare la tua arte fotografica. Esplora gli strumenti che utilizzo ogni giorno.

Scopri di più

✅ Puoi prelevare liberamente dal sito foto, video e testi di mia proprietà.
✅ Puoi condividere ciò che prelevi citando: “Gianluca Storani – www.giast.com”
✅ Puoi utilizzare per altre finalità ciò che prelevi solo dopo avermelo comunicato.
❌ Non puoi modificare, tagliare, alterare, manipolare in alcun modo ciò che prelevi.
❌ Non puoi utilizzare ciò che prelevi in modi, ambienti o contesti che ledono la mia immagine.
❌ Non puoi utilizzare ciò che prelevi per finalità commerciali o promozionali senza una regolare licenza.

ℹ️ Eventuali usi o abusi saranno perseguiti a norma di legge.


Trasforma un paesaggio delle Marche in un’opera d’arte da vivere ogni giorno.

Scopri la collezione di fotoquadri stampati su supporti professionali e ordinabili online in pochi click.

Visita la Galleria

Condividi:

Contenuti Correlati:

Il cortile di Palazzo BuonaccorsiIl cortile del Palazzo Buonaccorsi Default ThumbnailThe Aeneid Salon Statua lignea di San Giuliano l'OspitaliereLa statua lignea di San Giuliano l’Ospitaliere
Gianluca Storani

Fotografo del territorio

Gianluca Storani è un fotografo specializzato nella paesaggistica e nella valorizzazione del territorio della provincia di Macerata e della regione Marche. Racconta in immagini e parole tutto quanto di più bello incontra, osserva e vive durante le sue sessioni fotografiche. Con lo sguardo costantemente rivolto al paesaggio, potresti facilmente incontrarlo sui crinali delle sue amate colline, da dove trae i suoi superpoteri :)

Facebook X Instagram YouTube Linkedin Pinterest Amazon

Navigazione articoli

Precedente Precedente
The rainbow of Valentine’s Day
SeguenteContinua
The Aeneid Salon
Clicca qui per visitare il mio profilo autore su Amazon

Storie, immagini, emozioni
| WhatsApp
Macerata, Marche, Italia
P.iva: 01900440437
-
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni

Seguimi sul web

AmazonFacebook FacebookWhatsApp WhatsAppYouTube YouTube
Gianluca Storani
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito utilizza i cookie per funzionare correttamente nel rispetto della tua privacy. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. 

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
  • Chi Sono
    • Mission e Filosofia
    • Sostieni il mio progetto
    • La mia attrezzatura fotografica
    • Contattami
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
  • Richiedi
    • Quadri e stampe d’arredo
    • Licenze d’uso
  • Galleria
    • Ultimi scatti pubblicati
    • Macerata
    • Marche
    • Foto-Didattiche
  • FotoBlog
Cerca